Mi stavo cacando un po’ il cazz di fare gli articoli a mano, quindi ecco a voi un bell’articolo scritto dall’AI. Chill che l’ho ricontrollato, è tutto vero quello che dice il bro.

Il 2019 rappresentò un anno di svolta per il Canestreet. Il torneo, cresciuto in termini di partecipazione e visibilità, si trasferì al SAMP, una location più ampia e adatta a ospitare un numero maggiore di squadre e spettatori. Questo cambiamento non fu solo logistico, ma segnò anche un’evoluzione nell’organizzazione dell’evento, che iniziò a strutturarsi in modo più professionale.

L’ingresso nel circuito FISB 3×3 fu un passo fondamentale, permettendo ai vincitori di guadagnare punti utili per il ranking nazionale e di qualificarsi per tornei di livello superiore. Questo riconoscimento ufficiale confermò il valore del Canestreet come evento di riferimento per il basket 3×3 nelle Marche e contribuì ad aumentare la partecipazione e l’interesse attorno al torneo.

Il successo di questa edizione fu testimoniato dall’entusiasmo dei partecipanti e dalla crescente affluenza di pubblico, che apprezzò l’organizzazione curata e l’atmosfera coinvolgente che caratterizzarono l’evento.